Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro Cardiometabolico per Ipertensione ed Arterotrombosi
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Centro per la cura dell’Obesità e disturbi alimentari
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
    • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > I Nostri Primari > Dr. Alessandro Stazi

Dr. Alessandro Stazi

Visita il mio sito

DATA DI NASCITA: Civitavecchia 8 giugno 1968;
cittadino italiano e risiede  a Pomezia

  • Laurea in Medicina e Chirurgia nell’ aprile 1996 con voto 100/ 110 , discutendo la tesi sperimentale  “I TUMORI DEL CANALE ANALE” ( Relatore Prof.ssa Marileda Indinnimeo)
  • Vincitore per l’anno 1995 della borsa di studio a carattere nazionale  relativo alla prestazione d’opera di raccolta ed elaborazione dei dati clinici inerenti il protocollo CNR di chemio-immunoterapia nel carcinoma colon-rettale  del  Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica “ Mario Aiazzi Mancini “ Università degli Studi di Firenze.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nel 1995-1996
  • Ha frequentato il Reparto e la sala operatoria della Cattedra di I Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica diretta dal Prof. G. Fegiz dal 1993 al 1997 come studente interno , partecipando alle attività cliniche chirurgiche e di ricerca.
  • Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Toracica in data 5/11/2001 con votazione 70/70 e lode, discutendo la tesi sperimentale con titolo “ Metastasi polmonari da Carcinoma del colo-retto: terapia e fattori prognostici” ( relatore prof.ssa Marileda Indinnimeo)
  • Ha partecipato a Congressi, presentando comunicazioni.
  • Ha frequentato il reparto di chirurgia toracica presso il centro trapianti polmonari ( prof. Furio Coloni)  per un periodo di 6 mesi partecipando all’attività di reparto e alle sedute operatorie.
  • Ha frequentato per un periodo di sei mesi in qualità di assistente in formazione presso l’azienda ospedaliera S.Camillo-Forlanini reparto di chirurgia Toracica  (Prof. Massimo Martelli) partecipando all’attività di reparto e alle sedute operatorie in qualità di aiuto ed assistente.
  • Ha partecipato 1999 al 2000 al centro per  i pazienti ileo-colostomizzati e le patologie colo-retto-anali Resp. Prof.ssa Marileda Indinnimeo, eseguendo routinariamente, endoscopie, manometrie, visite specialistiche per pazienti incontinenti e follow-up dei pazienti affetti da Ca colorettale.
  • ha frequentato nella anno 1999-2000 il centro proctologico di Ivrea in qualità di medico frequentatore
  • Ha partecipato nell’ anno 2002-2003 il S.Mark Hospital di London seguendo pratiche proctologiche di formazione
  • Ha partecipato in qualità di organizzatore e relatore del “Corso di aggiornamento di tecnica chirurgica e riabilitativa delle stomie intestinali” svoltosi a Civitavecchia nell’ottobre 2000
  • E’ stato coautore dell’opuscolo divulgativo realizzato per il Centro per pazienti ileo-colostomizzati e le patologie colo-retto-anali. ( titolo: Guida pratica per il pz. ileo-colostomizzato)
  • Ha partecipato in qualità di relatore al IV congresso Nazionale SICOP 26-28 settembre 2002 (neuromodulazione scrale nell’incontinenza fecale e urinaria)
  • Ha partecipato in qualità di relatore  XII incontro di chirurgia Fondazione Dragan Roma 25 Ottobre 2002 ( Tema: Tecnologie avanzate in chirurgia “neuromodulazione sacrale”
  • Ha partecipato in qualità di relatore al congresso SICOP 2003 come relatore sulle disfunzioni del pavimento pelvico e ruolo della neuromodulazione sacrale
  • Ha partecipato in qualità di relatore al corso di aggiornamento professionale dell’Ordine  dei medici  provinciale di Roma sul tema  cosa c’è di nuovo nella Stipsi Maggio 2005
  • Ha conseguito  nell’ anno accademico 98/99  il titolo di studio di formazione in colon proctologia presso asl 09 Ospedale di Ivrea
  • Ha conseguito nell’anno accademico 2003/2004 del master II livello europeo in coloproctologia Università degli studi di Roma “La Sapienza” Direttore Prof. Filippini con tesi “ Trattamento chirurgico delle fistole anali”
  • Partecipa regolarmente all’attivita del gruppo gins ( gruppo italiano neuromodulazione sacrale) impiantando regolarmente pazienti partecipando all’attività di ricerca e collaborazione scientifica dal Gennaio 2000
  • Ha partecipato in qualita’ di Tutor  in numerosi istituti italiani per la formazione nella tecnica di Longo ( consulente ethicon endo surgery) 2009-2010
  • Consulente formatore tecnica “starr” con “covidien italia” TM  2011
  • E’ insegnante nei corsi di formazione vaaft presso il centro “storz” TM Santa margherita ligure asl chiavarese con  l’ ideatore della tecnica dott Piercarlo Meinero
  • Attualmente  Direttore istituto superiore studi coloproctologia che esegue circa 7 corsi anno nazionali ed internazionali
  • Ha svolto  la sua attività clinica in qualità  di Aiuto presso la Divisione di Chirurgia come responsabile del centro di  coloproctologia  e  Coordinatore UCP del Policlinico Città di Pomezia “S’Anna”.  Dal 2001 al 2011 Con attività  libero professionale
  • Attualmente responsabile UO di Chirurgia Generale e Pelvic Center della Casa di Cura Privata Madonna delle Grazie di Velletri. Esegue circa 450 interventi proctologici annui e circa 300 interventi di chirurgia di urgenza e chirurgia generale.

Svolge la sua attività di ricerca precipuamente su:

  • Fisiologia anorettale,in particolare riguardo alla manometria anorettale,allo studio elettrofisiologico anorettale,e l’ecografia endoanale trans rettale nelle patologie funzionali, neoplastiche benigne e maligne anorettali.
  • Incontinenza fecale e stipsi, in particolare riguardo alla fisiopatologia, alla diagnosi ed al trattamento chirurgico con modalità tradizionali ed innovative (sfinteroplastica, graciloplastica neuromodulazione sacrale).
  • Cancro colon rettale, con particolare riguardo alla modalità di diffusione del tumore ed alla prognosi, alla terapie integrate (chirurgia, radiochemioterapia, radioterapiaintraoperatoria), agli aspetti di biologia molecolare.
  • Cancro dell’ano,in particolare per quanto concerne la stadiazione del tumore e l’integrazione terapeutica (radiochemioterapia).
  • Rettocele,in particolare riguardo alle problematiche fisiopatologiche,le modalità di presentazione e le opzioni terapeutiche.
  • Fistole perianali,in particolare sugli aspetti diagnostici per operatori e sulle modalità di trattamento chirurgico.
  • Fistole sacro coccigee con particolare aspetto alle ricostruzioni plastiche.

Post-graduate Course

  • Chirurgia  del linfonodo sentinella Università degli studi di Roma “La Sapienza” prof. Scuderi Marzo 2001
  • Corso di aggiornamento Total mesorectal exscision (prof. Heald) Ivrea 2000
  • Corso di aggiornamento in chirurgia dell’ esofago Università Cattolica del Sacro Cuore “ Agostino Gemelli” prof. Granone Marzo 2000
  • Corso di aggiornamento in chirurgia del polmone Università Cattolica del Sacro Cuore “ Agostino Gemelli” prof. Granone Aprile 2000
  • Corso di aggiornamento in chirurgia del mediastino Università Cattolica del Sacro Cuore “ Agostino Gemelli”  prof. Granone Maggio 2000
  • Corso di aggiornamento in coloproctologia   Colorectal Eporediensis Center dott. Ganio Ivrea Giugno 1999
  • Corso aggiornamento ATLS  American College of Surgeons  Italian regional faculty Giugno 2000
  • Corso avanzato II livello di Coloproctologia Ivrea 8-12-2002
  • Surgical Training ( treatment of obstructed defecation sindrome (starr-Longo-tecnique) Vienna  27-29 Novembre 2002
  • Corso residenziale di ecografia endoanale teorica pratica e verifica Universita’ Cattolica del Sacro Cuore facolta di medicina e chirurgia “A. Gemelli” 30-31 Ottobre 2003
  • Corso teorico pratico in Diagnostica Strumentale , Terapia Rieducativa e Chirurgica dell’ano del retto e del  pavimento pelvico Ospedale Regina Apostolorum  23-24 Settembre 2004
  • Master Universitario II livello  Colonproctologia Università degli studi di Roma “La  Sapienza”  Roma anno accademico 2004/2005 Dir. Prof. Filippini
  • Surgical Training ( treatment of obstructed defecation sindrome (stapled tran anala rectum resection)    Vienna  04-06 Luglio 2006
  • Corso di aggiornamento tecnica chirurgica fistole anali  Novara  2008
  • Countur Transstar Curved Stapler procedure for transanal resection
  • Clinican course  ESI Amburgo settembre 2006
  • Colorectal tecquiniche of laparoscopic surgeon  ESI Amburgo sett 2011

Workshop

  • Up date on tracheal desease  ( International simposium Treviso 4-5 1997)
  • Artificial anal sphincter for anal incontinence (6th International meeting of coloproctology Saint  Vincent 7Aprile 2000)
  • Sacral neuromodulation for faecal incontinence(6th International meeting of coloproctology Saint  Vincent 5Aprile 2000)
  • Dynamic graciloplasty and stage for faecal continence (6th International meeting of coloproctology Saint  Vincent 6Aprile 2000)
  •  Functional studies in colon and anorectal disease  (6th International meeting of coloproctology Saint  Vincent 6Aprile 2000)
  • “ Total Mesorectal Excision” visiting prof. RJ Heald  Ivrea 11-04-2002
  • “ Sacral neuromodulation  for bowel control”  7’ biennial course meeting of coloproctology Saint Vincent  30 settembre 2002
  • “ Sacral neuromudulatio fof bowel deseas  Londra 2004
Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Separator Clinica Madonna delle grazie
Hai un dubbio?



    Partner

    SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
    PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
    Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
    Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
    Ing. Boscolo Scientifica Srl Logo
    Logo Blu
    Dir. Sanitario: Dr. Pietro Lucchetti
    331 1945659
    Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
    Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
    Fax Fax.:+39 06 96441694
    Email informazioni@clinicamdg.com
    Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
    Lunedì • Sabato:
    8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
    Domenica:
    9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
    CUP Centro Unico Prenotazioni
    Telefono CUP06.96441655
    Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
    Day Hospital
    Telefono Day Hospital06.96441244
    Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
    Accettazione Ricoveri
    Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
    Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
    Fisiokinesiterapia
    Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
    Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
    ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
    P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
    Powered by NitAGE