Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna
      • Endocrinologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > I Nostri Primari > Dr. Pietro Luchetti

Dr. Pietro Luchetti

Visita il mio sito
  • Maturità classica A.S. 1978-79 con voto di 60/60 sessantesimi
  • Vince una borsa di studio per i diplomati dello stesso anno scolastico indetta dall’Istituto nazionale di previdenza dei dirigenti di Industria
  • Laurea in Medicina e Chirurgia  il 17/07/87 con il voto di 110/110 e lode (tesi in scienze oftalmologiche)
  • Abilitato a settembre 1987 all’esercizio della professione di Medico  Chirurgo
  • Vincitore di una borsa di studio per la formazione dei medici di medicina generale indetta dalla regione Lazio
  • Vincitore (primo classificato) al concorso per l’accesso alla II scuola di specializzazione  in Oftalmologia dell’Università “la Sapienza” di Roma
  • Vincitore al concorso per l’attribuzione di borse di studio per la frequenza alle scuole di specializzazione nelle Università italiane  (come da G.U. 4°serie spec. n. 10 del 21/02/89)
  • Risulta “idoneo” al concorso per l’attribuzione di incarico per tecnico laureato nell’Istituto di Oftalmologia dell’Università di Roma
  • Specializzato in Oftalmologia il 17/07/1991 con il voto di 70/70 e lode
  • Supera l’esame finale del corso di Clinica e Patologia oculare dell’Università di Roma con il voto di 30/30
  • Vincitore di un posto al master postuniversitario su “laser in Oftalmologia” dell’Istituto di Oftalmologia dell’Università di Roma “La Sapienza”
  • Partecipa al II course for residens in Ophthalmology indetto dall’European Community University Professors in Ophthalmology, Leuven , Belgium 1989
  • Partecipa al III course for residens in Ophthalmology indetto dall’European Community University Professors in Ophthalmology, Bonn, Germany 1990
  • Partecipa al IV course for residens in Ophthalmology indetto dall’European Community University Professors in Ophthalmology, Torino , Italia 1991
  • Effettua nel 1991 un tirocinio presso l’Ospedale Civico di Ancona “Umberto I” con particolare riguardo alla chirurgia del segmento anteriore
  • Effettua nel 1993 un tirocinio presso l’Eye and Ear Infirmary Hospital di New York USA (Dott. Yannuzzi) con particolare riguardo alle maculopatie
  • Effettua nel 1197 un tirocinio presso il Centre Creuzefon , Nice, France con particolare riguardo alla chirurgia della cataratta
  • Effettua nel 1995 un tirocinio presso l’Ospedale civile di Larino (CB) (Dott. Dell’Omo) con particolare riguardo alla chirurgia del segmento posteriore
  • Partecipa  nel 2000 al corso di chirurgia vitreoretinica dell’Ospedale civile di Monza (Prof. De Molfetta)
  • Durante e dopo il periodo di specializzazione ha partecipato e diretto numerosi progetti di ricerca  in oftalmologia che hanno portato alla produzione di circa venticinque pubblicazioni e circa venti partecipazioni a congressi con interventi e posters
  • Dal 1991 ha cominciato a collaborare con la Mayor Catholic Church Clinic di Taza (Ethiopia) con una lunga serie di viaggi di lavoro, durante i quali ha potuto eseguire molte centinaia di interventi di chirurgia oculistica
  • Per circa dieci anni è stato responsabile chirurgico della Casa di Cura S. Rita di Cirò Marina (KR) dove ha eseguito mensilmente sedute di chirurgia del segmento anteriore
  • Da venti anni lavora presso case di cura convenzionate di Roma con attività ambulatoriale convenzionata  e con una propria seduta chirurgica settimanale, occupandosi inoltre della terapia fotodinamica  per conto della struttura e del settore degli esami elettrofunzionali.
  • Si occupa nel privato e nella struttura convenzionata di laser in oftalmologia, di elettrofisiologia di topografia corneale e di fluorangiografia oculare
  • Per circa dieci anni è stato responsabile per la chirurgia oftalmica del centro di chirurgia ambulatoriale Omnia Medica Trieste (Roma), eseguendo interventi per suoi pazienti e per pazienti inviati da Colleghi
  • Dall’Ottobre 2006 al marzo 2008 ha collaborato come libero professionista per attività chirurgica e diagnostica all’Unità operativa di chirurgia vitreoretinica del Policlinico Casilino di Roma
  • Da Gennaio 2008 è Direttore sanitario e responsabile di Branca oftalmologia per il centro di Microchirurgia Villa Massimo in  Roma
  • Da settembre 2008 a luglio 2009 è stato responsabile presso il centro di chirurgia ambulatoriale dott Crocchianti di Civitavecchia Roma
  • Da settembre 2009 è Responsabile dell’UO di oculistica della casa di cura Madonna delle grazie in Velletri (Roma), dove esegue interventi sul segmento anteriore e posteriore e dirige una equipe di dieci Medici specialisti. In questa sede opera tre volte a settimana tutte le patologie chirurgiche oculari anche ad alta complessità
  • Segretario dell’associazione Onlus Oftalmologia Oggi
  • Ha partecipato come relatore a numerosi congressi di chirurgia oftalmica, operando in diretta casi chirurgici.
  • E’ stato direttore scientifico di congressi di chirurgia oculare e oftalmologia medica certificati ECM dal Ministero della Salute
  • E’ referente nazionale per la Glaucoom per gli studi scientifici multicentrici sul glaucoma e per la Guna  per gli studi sull’atrofia retinica.
  • Nel 2012 è stato nominato Direttore scientifico del corso per infermieri e personale di sala operatoria in chirurgia oculistica finanziato da Fondimpresa, Regione Lazio
  • Collabora con Enti e Medici del lavoro per attività clinica e come relatore in corsi di sicurezza sul lavoro.
  • Ha pubblicato oltre 30 lavori scientifici Possiede una vasta e varia esperienza nel campo della chirurgia oculistica ed ha eseguito molte migliaia di interventi di cataratta con impianto di lentina  intraoculare, interventi per glaucoma, laser trattamenti per tutte le patologie, interventi sulle retina, sulla cornea,  strabismi ed altre patologie.
  • E’ specialista accreditato per interventi di chirurgia refrattiva per miopia ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, nonché trattamenti laser terapeutici post infettivi e post traumatici.
  • Tutor per interventi di cataratta con certificazione per lenti toriche e multifocali
Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Ti contattiamo noi



    Separator Clinica Madonna delle grazie
    Hai un dubbio?



      Partner

      SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
      PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
      Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
      Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
      Logo Blu
      Dir. Sanitario: Dott.ssa Ada Pambianco
      331 1945659
      Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
      Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
      Fax Fax.:+39 06 96441694
      Email informazioni@clinicamdg.com
      Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
      Lunedì • Sabato:
      8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
      Domenica:
      9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
      CUP Centro Unico Prenotazioni
      Telefono CUP06.96441655
      Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
      Day Hospital
      Telefono Day Hospital06.96441244
      Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
      Accettazione Ricoveri
      Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
      Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
      Fisiokinesiterapia
      Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
      Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
      ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
      P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
      Powered by NitAGE