Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro Cardiometabolico per Ipertensione ed Arterotrombosi
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Centro per la cura dell’Obesità e disturbi alimentari
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
    • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > News ed Eventi > Come funziona il vaccino anti-covid19? La parola alla responsabile vaccinale della Clinica Madonna delle Grazie dr.ssa Valentina Mercurio

Come funziona il vaccino anti-covid19? La parola alla responsabile vaccinale della Clinica Madonna delle Grazie dr.ssa Valentina Mercurio

Dopo la prima inoculazione, avvenuta nei primissimi giorni di gennaio, nei giorni scorsi è stata la volta del richiamo vaccinale per gli operatori sanitari della Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri.
In prima linea nella lotta anti-covid, la struttura ha organizzato una campagna vaccinale per medici, infermieri e personale. La responsabile della campagna, dr.ssa Valentina Mercurio, ha sottolineato, ancora una volta, l’efficacia del vaccino.
Non vi sono stati effetti collaterali in coloro che lo hanno ricevuto in Clinica.  “Gli studi sui vaccini anti Covid 19, compreso il vaccino Covid 19 mRNA BNT16b2 (Comirnaty), sono durati pochi mesi rispetto ai tempi soliti, ma hanno visto la partecipazione di un numero elevatissimo di persone, circa dieci volte superiore agli standard, tale da studiarne efficacia e sicurezza. “Ciò ci consente di asserire che il vaccino è sicuro”, ha detto la dottoressa.
Sulle modalità di funzionamento del vaccino, la spiegazione è piuttosto semplice: la ricerca si è soffermata sugli studi sull’mRNA già in atto ‘direzionandoli’ sul virus (e sulle sue mutazioni).
“I virus SARS- CoV-2”, ha spiegato Valentina Mercurio, “infettano le persone utilizzando una proteina di superficie, denominata Spike. Il vaccino anti Covid 19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty), è costituito da molecole di mRNA che contengono le istruzioni affinché le cellule delle persone vaccinate sintetizzino le proteine Spike. Nel vaccino le molecole di mRNA sono inserite all’interno di una microscopica vescicola lipidica che permette l’ingresso del mRNA all’interno delle cellule.
Una volta iniettato l’mRNA viene assorbito nel citoplasma delle cellule ed avvia la sintesi delle proteine Spike. Queste ultime stimolano il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici. L’mRNA del vaccino non resta nella cellula ma bensì verrà degradato poco dopo la vaccinazione”.
“L’immunità è prevista circa una settimana dopo la seconda dose”, che presso la Casa di Cura è stata somministrata il 25 gennaio. “Per valutare l’avvenuta immunità è sufficiente un test sierologico su prelievo di sangue venoso.”
“La durata dell’immunità si aggira tra i nove e i dodici mesi. Tuttavia, nonostante la vaccinazione, non si dovrà abbassare la guardia e continuare necessariamente a seguire tutte le indicazioni igieniche a cui siamo ormai largamente abituati quali l’utilizzo della mascherina”.

Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Separator Clinica Madonna delle grazie
Hai un dubbio?



    Partner

    SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
    PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
    Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
    Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
    Ing. Boscolo Scientifica Srl Logo
    Logo Blu
    Dir. Sanitario: Dr. Pietro Lucchetti
    331 1945659
    Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
    Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
    Fax Fax.:+39 06 96441694
    Email informazioni@clinicamdg.com
    Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
    Lunedì • Sabato:
    8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
    Domenica:
    9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
    CUP Centro Unico Prenotazioni
    Telefono CUP06.96441655
    Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
    Day Hospital
    Telefono Day Hospital06.96441244
    Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
    Accettazione Ricoveri
    Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
    Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
    Fisiokinesiterapia
    Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
    Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
    ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
    P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
    Powered by NitAGE