Anestesiologia e terapia del dolore
L’Anestesiologia è quel ramo specialistico della chirurgia che ha per oggetto lo studio e l’attuazione dell’anestesia chirurgica, la preparazione del paziente all’intervento ed il controllo delle sue funzioni vegetative.
L’algologia, o terapia antalgica, detta anche terapia del dolore, consiste nell’approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore.
Lo stato doloroso rende spesso il soggetto inabile sia da un punto di vista fisico sia emotivo. Il dolore acuto che deriva da un trauma è spesso reversibile naturalmente. Il dolore cronico, invece, solitamente è causato da condizioni complesse da trattare. Talvolta può capitare che i neurotrasmettitori continuino ad inviare una sensazione di dolore anche quando la causa che lo aveva scatenato è cessata;
per esempio un paziente a cui è stato amputato un arto può provare dolore riferito all’arto mancante. Una delle più diffuse forme di applicazione dell’algologia avviene, nei tempi moderni, per il trattamento delle patologie neoplastiche.
Presso l’ambulatorio si esegue:
- Visita Specialistica
- Laser Terapia
- Peridurale
- Blocco Antalgico
- Agopuntura
Responsabile:

Dr. Emanuele Sussarello
EQUIPE:

Dr.ssa Pamela De Marchis

Dott. Marco Cherubini
Coordinatore Infermieristico:
