Solventi
Il ricovero in regime di solvenza avviene, di norma, con programmazione anticipata ed i tempi di attesa sono piuttosto brevi poiché non è necessario essere inseriti in una lista che prevede un numero limitato di prestazioni stabilito dalla normativa Regionale. In questa specifica tipologia di ricovero le spese sanitarie derivanti dalla degenza e dalle prestazioni mediche sono interamente a carico del paziente, oppure, se il paziente ne possiede una, dell’assicurazione medica stipulata dal paziente. La degenza può essere prevista in stanze doppie oppure singole; ed è possibile effettuare ricoveri in regime di solvenza per procedure chirurgiche mediche o riabilitative.
L’Accesso all’area di degenza viene, di norma, concordato con il medico curante che darà tutte le indicazioni necessarie al paziente. Questa procedura è di solito molto rapida e consente al paziente di evitare lunghe code di attesa. E’ necessario avere con sé i documenti personali, la documentazione Clinica relativa ad eventuali esami o ricoveri effettuati in precedenza, nonché l’elenco di tutti i farmaci che fossero in corso di assunzione. Occorre presentarsi presso l’ufficio Accettazione Ricoveri che si trova al piano terra della Casa di Cura nel giorno concordato. Il ricovero avverrà al primo piano, dove si trova il reparto dedicato ai pazienti in regime di solvenza.
Le stanze singole dedicate al ricovero in regime di solvenza, dispongono di letto singolo per i degenti, divano-letto per l’eventuale accompagnatore, telefono, TV color LCD con telecomando, servizi igienici privati, kit da toelette di cortesia, asciugamani in spugna e cassaforte.
E’ possibile accedere al ricovero in regime di solvenza anche in caso di day hospital.
Le branche mediche autorizzate per ricoveri in regime di solvenza sono le seguenti:
- Cardiologia
- Ortopedia
- Chirurgia Generale
- Ginecologia
- Medicina Generale
- Oculistica
- Riabilitazione
- Otorinolaringoiatria
Responsabile:

Dr. Fernando Marcucci
Equipe:

Dott.ssa Valentina Mercurio
Caposala: