Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro Cardiometabolico per Ipertensione ed Arterotrombosi
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Centro per la cura dell’Obesità e disturbi alimentari
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
    • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > Servizi > Centro per la cura dell’Obesità e disturbi alimentari

Centro per la cura dell’Obesità e disturbi alimentari

L’Obesità è una patologia cronica multifattoriale che può favorire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, diabete, tumori ecc. riducendo la qualità della vita di chi ne è affetto. Fattori che determinano l’insorgenza dell’obesità sono genetici, psicologici, sociali, ambientali, abitudini alimentari scorrette e ridotto dispendio energetico. Alcuni di questi possono essere modificati attraverso cambiamenti dello Stile di Vita. Poche persone che seguono i normali programmi per la perdita di peso lo mantengono nel tempo, per motivi ambientali, emotivi, biologici, comportamentali e la presenza di disturbi del comportamento alimentare, come il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Piano Nazionale Cronicità 2016 considerano l’Educazione Terapeutica come trattamento elettivo per l’obesità, i disturbi alimentari e le malattie croniche, intervento che aiuta a sviluppare l’empowerment, modificare i comportamenti disadattivi e migliorare lo Stile di Vita. La maggior parte delle linee guida internazionali e molti studi sostengono l’importanza degli interventi sullo Stile di Vita per la cura dell’obesità e per migliorare l’aderenza al trattamento nel lungo tempo.

Il Centro
Un’unità operativa ambulatoriale multidisciplinare finalizzata alla diagnosi e trattamento dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare. Il centro prevede percorsi strutturati di Educazione Terapeutica e incontri individuali nutrizionali. Il percorso di Educazione Terapeutica, nasce dal modello ideato e utilizzato dal Dott. Enrico Prosperi presso l’Università di Roma, Sapienza, che prende il nome di Educazione alla Scelta e Consapevolezza (ESC) e si ispira ai più moderni approcci cognitivo-comportamentali e alla mindfulness.

Il percorso prevede:

1 Visita:

  • Visita endocrinologica, esame bioimpedenziometrico
  • Valutazione medico-psicologica

Percorso Educativo-Terapeutico:

  • Ciclo di 8 incontri di Educazione Terapeuti a cadenza bisettimanale (4 mesi) ciascuno della durata di 90 minuti. Gli incontri saranno di gruppo, con 8-10 partecipanti. Ogni incontro prevede una fase informativa che spieghi in modo chiaro ed esplicito l’argomento del giorno, una fase esperienziale e termina con la consegna di un homework in grado di far applicare nella vita quotidiana quanto appreso in seduta. La partecipazione attiva, attraverso esercitazioni pratiche di mindfulness, simulazioni, tecniche di brainstorming, permetterà ai pazienti di mantenere un’adeguata attenzione e di immedesimarsi nelle diverse situazioni che possono accadere nella vita quotidiana. Ai partecipanti verrà consegnato una scheda di adesione al trattamento per promuovere una maggiore consapevolezza, ridurre il mangiare in modo automatico e stimolare uno stile di vita più attivo.
  • 8 incontri nutrizionali (individuali), bisettimanali che si effettuano nello stesso giorno dell’Educazione Terapeutica o si alternano a quelli di Educazione Terapeutica.

Per Info e prenotazioni: 0696441655

Educazione Terapeutica

Responsabile:

Dott. Enrico Prosperi

Incontri Nutrizionali

Responsabile:

Dott. Davide Francomano

Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Separator Clinica Madonna delle grazie
Hai un dubbio?



    Partner

    SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
    PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
    Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
    Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
    Ing. Boscolo Scientifica Srl Logo
    Logo Blu
    Dir. Sanitario: Dr. Pietro Lucchetti
    331 1945659
    Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
    Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
    Fax Fax.:+39 06 96441694
    Email informazioni@clinicamdg.com
    Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
    Lunedì • Sabato:
    8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
    Domenica:
    9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
    CUP Centro Unico Prenotazioni
    Telefono CUP06.96441655
    Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
    Day Hospital
    Telefono Day Hospital06.96441244
    Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
    Accettazione Ricoveri
    Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
    Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
    Fisiokinesiterapia
    Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
    Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
    ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
    P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
    Powered by NitAGE