Medicina Nucleare
La medicina nucleare è una specialità medica che si basa sull’impiego diagnostico di basse quantità di radiazioni. Il termine “nucleare” deriva dall’uso di radiazioni emesse dai nuclei di alcuni isotopi prodotti artificialmente a scopo medico.
I radionuclidi vengono legati a molte sostanze chimiche presenti nell’organismo che, dopo la loro somministrazione, entrano a far parte dei processi metabolici. Per mezzo di specifica strumentazione è possibile localizzare la distribuzione del radiocomposto, e seguirne il percorso all’interno dell’organismo, valutandone l’atteggiamento funzionale. In tal modo le immagini vengono a rappresentare l’espressione morfologica di una funzione vitale. La medicina nucleare permette quindi di riconoscere le alterazioni funzionali, fornendo informazioni spesso essenziali per la definizione di diagnosi e prognosi, di terapie e follow-up. E’ importante sottolineare come la capacità dell’imaging scintigrafico consenta di mettere in evidenza una compromissione di funzione anche prima che siano riconoscibili alterazioni anatomiche.
Fanno parte delle indagini diagnostiche anche le applicazioni di laboratorio (qiali ad esempio i dosaggi R.I.A.).
La medicina nucleare non è comunque solo “imaging”: il radiofarmaco, infatti, può concentrarsi nei tessuti patologici e di distruggerli irradiandoli, risparmiando, per quanto possibile, quelli sani.
Un ultimo aspetto è dato dalla relativa sicurezza di queste indagini: l’entità delle radiazioni è infatti talmente modesta che consente l’esecuzione ripetuta delle procedure diagnostiche, e, se necessario, le procedure stesse possono essere eseguite anche in età pediatrica.
Infine, le sostanze impiegate sono prive di rischi tossici e generalmente non inducono manifestazioni di tipo allergico.
Responsabile:

Dr. Giampiero Longo
Dir. Tecnico:

Dr.ssa Mirella Rizzuti
Medici Nucleari:

Dr.ssa Anna Paola Iurilli

Dr.ssa Lucia Caputo

Dr.ssa Nastasia Rinvenuto
Esami su prenotazione:
tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 13:00
Tel. 0696441642
Esami:
- Scintigrafia Miocardica;
- Scintigrafia Tiroidea;
- Scintigrafia Ossea;
- Scintigrafia Renale.