Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna
      • Endocrinologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Estetica e Rigenerativa
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > Servizi > Medicina Nucleare

Medicina Nucleare

Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
Medicina Nucleare

La medicina nucleare è una specialità medica che si basa sull’impiego diagnostico di basse quantità di radiazioni. Il termine “nucleare” deriva dall’uso di radiazioni emesse dai nuclei di alcuni isotopi prodotti artificialmente a scopo medico.
I radionuclidi vengono legati a molte sostanze chimiche  presenti nell’organismo che, dopo la loro somministrazione, entrano a far parte dei processi metabolici. Per mezzo di specifica strumentazione è possibile localizzare la distribuzione del radiocomposto, e seguirne il percorso all’interno dell’organismo, valutandone l’atteggiamento funzionale. In tal modo le immagini vengono a rappresentare l’espressione morfologica di una funzione vitale. La medicina nucleare permette quindi di riconoscere le alterazioni funzionali, fornendo informazioni spesso essenziali per la definizione di diagnosi e prognosi, di terapie e follow-up. E’ importante sottolineare come la capacità dell’imaging scintigrafico consenta di mettere in evidenza una compromissione di funzione anche prima che siano riconoscibili alterazioni anatomiche.

Fanno parte delle indagini diagnostiche anche le applicazioni di laboratorio (qiali ad esempio i dosaggi R.I.A.).

La medicina nucleare non è comunque solo “imaging”: il radiofarmaco, infatti, può concentrarsi nei tessuti patologici e di distruggerli irradiandoli, risparmiando, per quanto possibile, quelli sani.

Un ultimo aspetto è dato dalla relativa sicurezza di queste indagini: l’entità delle radiazioni è infatti talmente modesta che consente l’esecuzione ripetuta delle procedure diagnostiche, e, se necessario, le procedure stesse possono essere eseguite anche in età pediatrica.

Infine, le sostanze impiegate sono prive di rischi tossici e generalmente non inducono manifestazioni di tipo allergico.

Responsabile:

Dr. Giampiero Longo

Dir. Tecnico:

Dr.ssa Mirella Rizzuti

Medici Nucleari:

Dr.ssa Anna Paola Iurilli

Dr.ssa Lucia Caputo

Dr.ssa Nastasia Rinvenuto

Esami su prenotazione:

tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 13:00
Tel. 0696441642

Esami:

  • Scintigrafia Miocardica;
  • Scintigrafia Tiroidea;
  • Scintigrafia Ossea;
  • Scintigrafia Renale.
Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.

331 1945659
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Ti contattiamo noi



    Separator Clinica Madonna delle grazie
    Hai un dubbio?



      Partner

      SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
      PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
      Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
      Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
      Logo Blu
      Dir. Sanitario: Dott.ssa Ada Pambianco
      331 1945659
      Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
      Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
      Fax Fax.:+39 06 96441694
      Email informazioni@clinicamdg.com
      Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
      Lunedì • Sabato:
      8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
      Domenica:
      9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
      CUP Centro Unico Prenotazioni
      Telefono CUP06.96441655
      Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
      Day Hospital
      Telefono Day Hospital06.96441244
      Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
      Accettazione Ricoveri
      Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
      Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
      Fisiokinesiterapia
      Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
      Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
      ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
      P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
      Powered by NitAGE