Clinica Madonna delle Grazie
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I Nostri Primari
  • Prevenzione
    • Apparato digerente
    • Cardiologia
    • Diabete e Tiroide
    • Donna
    • Ipertensione
    • Oculistica
    • Osteoporosi
    • Uomo
  • Reparti
    • Reparti di degenza
      • Chirurgia generale
      • Ortopedia e traumatologia
      • Oculistica ed Ortottica
      • Medicina Interna
      • Endocrinologia
      • Solventi
    • Unità operative
      • Anestesiologia e terapia del dolore
      • One day service (DH ed APA)
      • Emodialisi
      • Radiologia
      • Laboratorio Analisi
      • Blocco Operatorio
  • Servizi Ambulatoriali
    • Allergologia e Pneumologia
    • Alta diagnostica per immagini
    • Andrologia
    • Anestesiologia e terapia del dolore
    • Angiologia e chirurgia vascolare
    • Cardiologia
    • Centro di Diagnostica Prenatale
    • Centro di eccellenza per la diagnosi e cura del Diabete
    • Chirurgia generale
    • Dermatologia
    • Dietologia e nutrizione
    • Ecografia
    • Endoscopia Digestiva e Colonproctologica
    • Fisiokinesiterapia
    • Medicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
    • Medicina Legale e delle Assicurazioni
    • Medicina Nucleare
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia vertebrale
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Oculistica ed Ortottica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia e traumatologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Urologia
  • Tariffe
  • Informazioni utili
    • Orari di visita
    • Accesso e prenotazione
    • In caso di ricovero
    • Richiesta cartella clinica
    • Ritiro referti
    • Aiop
    • Convenzioni assicurative
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Download Modulistica
  • Prenota ora
Home > Servizi > Oculistica ed Ortottica

Oculistica ed Ortottica

Cataratta
La cataratta è la progressiva opacizzazione del cristallino, una lente naturale situata all’interno del nostro occhio, che consente la messa a fuoco delle immagini sulla retina. L’opacizzazione è un processo di degenerazione direttamente collegato all’invecchiamento tanto che circa la metà delle persone oltre i 65 anni sviluppa la patologia. In seguito all’allungamento della vita media è così frequente che l’intervento di asportazione della cataratta è oggi uno dei più eseguiti in tutto il mondo e arriva a coprire il 97% circa di tutta la chirurgia oculistica.
Presso la Casa di Cura  questo intervento viene eseguito con facoemulsificazione, che consiste nella frantumazione del cristallino e nell’aspirazione dei frammenti. Il cristallino viene poi sostituito da una lente intraoculare, personalizzata in base alle caratteristiche dell’occhio, che è in grado di ripristinare una vista priva di anomalie di rifrazione. La nuova lente, costruita in materiale plastico estremamente duraturo, è definitiva, non provoca allergie o rigetto, non richiede cure o manutenzione, consente un aspetto estetico normale e non interferisce con la visione naturale. Questa tecnica chirurgica è la più usata nei paesi occidentali ed ha reso l’intervento di cataratta molto sicuro e veloce (l’operazione si conclude normalmente in 15/20 minuti), e necessita di semplice anestesia locale.

Oltre agli interventi per cataratta che ricoprono, come detto, la gran parte della chirurgia oculistica, vengono eseguiti interventi per trattare patologie quali, ad esempio pterigi, cisti e calazi.

Pterigio
Malattia della superficie dell’occhio, determinata da una crescita anomala della congiuntiva, e correlata all’esposizione molto prolungata ad agenti atmosferici; ad esempio al sole e al vento. Questa malattia tende a colpire determinate categorie di persone quali alpinisti, marinai e contadini.

Cisti
Le cisti sono neoformazioni dal contenuto liquido o semisolido prodotte in genere dall’infiammazione di una ghiandola o dall’ostruzione del suo dotto escretore.

Calazi
Il calazio è un particolare tipo di cisti, che si localizza nella palpebra ed è dovuto all’infiammazione cronica della ghiandola di Meibomio (ghiandola sebacea deputata alla secrezione del film lacrimale).

Iniezioni intravitreali
La Casa di Cura Madonna delle Grazie è da sempre all’avanguardia nelle terapie intravitreali oculari.
Ed è, ad oggi, l’unico centro convenzionato ad aver ricevuto il riconoscimento come CENTRO AD ALTA SPECIALIZZAZIONE IN OCULISTICA per l’uso dell’Avastin (Bevacizumab) intravitreale; la struttura da anni ha sottoscritto un contratto di collaborazione con importanti farmacie ospedaliere per la preparazione dei prodotti da iniettare secondo standard di qualità rigidissimi.
Nel 2016 l’equipe oculistica della Casa di Cura ha organizzato ed ospitato un convegno nazionale sul tema dell’uso e delle opportunità cliniche offerte dalle iniezioni intravitreali.
Le iniezioni intravitreali, eseguite sempre in sale operatorie autorizzate, permettono di affrontare in modo molto efficace patologie quali Maculopatie, Retinopatie, Edema maculare diabetico e postrombotico, Glaucoma neovascolare ecc.
Sono inoltre un sussidio fondamentale per la preparazione di interventi chirurgici sulla retina ad alta complessità.
I farmaci che si possono iniettare con vantaggio sono in primo luogo gli antiVGF, (fra cui il più importante è l’Avastin) anticorpi monoclonali utilissimi per le maculopatie e le forme vascolari, poi gli steroidi fondamentali per le forme edematose.
E’ anche importante ricordare le terapie iniettive antibiotiche necessarie per contrastare molte importanti patologie infettive endoculari.

UO Oculistica

Responsabile dell’UO Oculistica:

Dr. Pietro Luchetti.

Responsabile chirurgia e clinica corneale:

Dr.ssa M.Tecla Crisci

Responsabile servizio di imaging OCT:

Dr.ssa Anna Di Ciò

EQUIPE:

Dr.ssa C. Nardella

Dr.ssa R. Giannotti

Dr. Carlo Carta

Dr. Gaetano Lattanzio

Dr.ssa D. C. Piraino

Dr. AbdElGhani

Gli esami diagnostici:

  • Visita oculistica con tono oculare e fondo dell’occhio
  • visite di pronto soccorso
  • OCT
  • Pachimetria
  • Fluorangiografia
  • Topografia corneale
  • Contacellule Endoteliale
  • Foto del fondo e del segmento anteriore
  • Laser Argon
  • Laser Yag
  • Ecografia
  • Campo visivo

Servizio di Ortottica

Responsabile servizio di Ortottica e motilità oculare:

Dr.ssa G. Turano

EQUIPE:

Dr.ssa A. Cardoni

Dr. C. Balducci

Gli esami diagnostici:

  • Visita Ortottica
  • Schermo di Hess
  • Studio del film lacrimale
  • Esercizi ortottici
  • Terapia dell’Ambliopia
  • Riabilitazione visiva
  • Esami per patenti
  • Screening visivi per comunità

Esami su prenotazione:

tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00
Tel. 0696441608.

L’Unità operativa è attiva tutta la settimina fino a sabato mattina compreso, con possibilità di contatto telefonico per consulenze tutto l’anno per 24 ore al giorno.

L’Unità svolge anche attività scientifica e congressuale anche in collaborazione con altre UO, con ONLUS, enti scientifici, Università, e case farmaceutiche.

Siamo convenzionati con le principali Banche degli occhi nazionali.

Non hai trovato quello che cercavi?
Se consultando non hai trovato quello che cercavi, o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci.
Numero Telefono
+39 06 96441655
Freccia Numero Telefono
Email
informazioni@clinicamdg.com
Freccia Email
Facebook
Clinica Madonna Delle Grazie
Freccia Facebook
Separator Clinica Madonna delle grazie
Hai un dubbio?



    Partner

    SyncLab Partner Clinica Madonna delle Grazie
    PNS srl partner Clinica Madonna delle grazie
    Laboratorio Genoma partner Clinica Madonna delle Grazie
    Studio Andrea Licari Clinica Madonna delle Grazie
    Logo Blu
    Dir. Sanitario: Dott.ssa Ada Pambianco
    331 1945659
    Indirizzo Viale Salvo d'Acquisto, 67 00049 Velletri (Roma)
    Telefono CentralinoUffici Tel: 06.964411
    Fax Fax.:+39 06 96441694
    Email informazioni@clinicamdg.com
    Orario Visite ORARIO VISITE PAZIENTI
    Lunedì • Sabato:
    8:00 • 9:00 | 12:00 • 15:00 | 18:00 • 21:00
    Domenica:
    9:00 • 14:00 | 18:00 • 21:00
    CUP Centro Unico Prenotazioni
    Telefono CUP06.96441655
    Email CUPprenotazioni@clinicamdg.com
    Day Hospital
    Telefono Day Hospital06.96441244
    Email Day Hospitalonedayservice@clinicamdg.com
    Accettazione Ricoveri
    Telefono Accettazione Ricoveri06.96441652
    Email Accettazione Ricoveriaccettazione@clinicamdg.com
    Fisiokinesiterapia
    Telefono Fisiokinesiterapia06.96441624
    Email Fisiokinesiterapiafkt@clinicamdg.com
    ©Copyright 2014 - CLinica Madonna Delle Grazie iscritta al n°668201 del Registro delle imprese - Capitale Sociale € 751.905,00 i.v. Privacy & Cookies Policy
    P.IVA: 02155411008 - C.F.: 00165490590
    Powered by NitAGE