Ortopedia e traumatologia

L’ortopedia consente un percorso di diagnosi e di cura per le patologie del sistema scheletrico che comprende tutte le strutture anatomiche ossee e cartilaginee che proteggono e sostengono il nostro corpo.
Presso la Casa di Cura è possibile eseguire:
- Visita ortopedica specialistica
- Visita ortopedica al ginocchio
- Visita ortopedicca al gomito
- Visita ortopedica al piede
- Visita ortopedica alla spalla
- Visita ortopedica dell’anca
- Visita ortopedica della mano e del polso
La visita specialistica ortopedica è consigliata ai coloro che manifestino lesioni, fratture e traumatismi di ossa e articolazioni della più svariata origine (degenerativa, traumatica e infiammatoria).
Presso la casa di cura Madonna delle Grazie è attivo l’ambulatorio specialistico per la cura delle patologie della caviglia e del piede.
Le patologie trattate comprendono:
- Patologia dell’avampiede come alluce Valgo, alluce rigido, dita a martello, Neuroma di Morton.
- La traumatologia dello sport con gravi lesioni capsulo legamentose e instabilità post traumatica della caviglia.
- L’artrosi primaria e secondaria a gravi traumi della caviglia.
- Il piede pronato (piede piatto) del bambino e dell’adulto.
- La malattia di Haglund con le relative patologie del tendine d’achille e tendinopatie come la fascite plantare.
- Il piede paralitico causato da gravi lesioni nervose periferiche o post ischemiche (ictus)
Un team di specialisti effettua attività di prevenzione, diagnosi e applicazione di cure conservative e/o chirurgiche nel rispetto dei più moderni protocolli internazionali che riguardano la patologia ortopedica della caviglia e del piede.
Viene offerto un moderno approccio clinico strumentale, personalizzato in base alle esigenze di ogni singolo caso, con l’obbiettivo di raggiungere la risoluzione della patologia ed un miglioramento della qualità di vita del paziente.
Responsabile:

Dr. Vincenzo Di Sanzo
Equipe:

Dr. Silvio Giannetti

Dr. Marco Peruzzi

Dr. Natale Maria Gangemi

Dr. Ernesto Damiano Pagano

Dr.ssa Russalka W. Hoedemaeker
Oltre 1.000 casi trattati tra il 2020 ed il 2022 di:
- Fratture arti superiori ed arti inferiori;
- Fratture di bacino;
- Trapianti ossei da cadavere o sintetici;
- Chirurgia del piede e della mano;
- Protesi d’anca;
- Protesi di ginocchio;
- Protesi di spalla;
- Protesi di rivestimento;
- Revisione protesica degli arti superiori ed inferiori.