Endoscopia Digestiva e Colonproctologica

Cos’è l'Endoscopia Digestiva e Colonproctologica

Endoscopia Digestiva e Colonproctologica

L’Endoscopia Digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica che consente una visione diretta dell’interno di organi come esofago, stomaco, duodeno e colon, utilizzando strumenti flessibili chiamati endoscopi.

Questa procedura è fondamentale per individuare e trattare patologie come ulcere, polipi, infiammazioni e tumori del tratto gastrointestinale. La Colonproctologia, invece, si concentra sulle malattie del colon-retto e dell’ano, affrontando condizioni come emorroidi, ragadi, fistole e tumori colorettali.

Endoscopia Digestiva e Colonproctologica

Presso la Casa di Cura puoi eseguire:

Visita Specialistica

Rettoscopia

Colonscopia

Gastroscopia

Manometria

HP test

Breath Test

BT al Lattosio

La prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie digestive sono fondamentali per curarle al meglio.

Gli esami più comuni che trattiamo in Ambulatorio comprendono lo studio di:

Esofago

Stomaco

Duoedeno

Intestino

Endoscopia digestiva e colonproctologia: diagnosi e trattamenti su misura per la salute gastrointestinale

Presso la nostra clinica, adottiamo un approccio su misura nella gestione delle patologie del tratto digestivo e del colon-retto. Il nostro team di specialisti effettua valutazioni approfondite per comprendere le specificità di ogni paziente.

Utilizziamo tecniche diagnostiche avanzate, come l’endoscopia digestiva, per individuare con precisione le condizioni patologiche. In base ai risultati, sviluppiamo piani terapeutici personalizzati che possono includere terapie mediche, procedure endoscopiche o interventi chirurgici minimamente invasivi.

Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti, garantendo una gestione efficace e tempestiva delle patologie digestive.

Personale di Reparto

Come si svolge la visita endoscopica e proctologica?

Durante la visita endoscopica, lo specialista raccoglie una dettagliata anamnesi per comprendere i sintomi e la storia clinica del paziente. Segue la procedura endoscopica, che prevede l’introduzione di un endoscopio flessibile attraverso la bocca o l’ano, a seconda dell’area da esaminare. La procedura è generalmente ben tollerata e può essere eseguita in sedazione cosciente per garantire il massimo comfort. In base ai risultati, il medico discute con il paziente le opzioni terapeutiche più appropriate, assicurando una gestione condivisa e consapevole della patologia.

Hai Domande? Siamo qui per te.

Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.

Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 13:00

Tel: 069441655

Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.

Sintomi come dolore addominale persistente, difficoltà nella deglutizione, sanguinamento gastrointestinale, anemia inspiegata o alterazioni delle abitudini intestinali possono richiedere una valutazione endoscopica per una diagnosi accurata.

L’endoscopia è generalmente ben tollerata. Grazie all’utilizzo di sedativi e anestetici locali, il paziente avverte solo un minimo disagio durante la procedura.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario