Ortopedia e Traumatologia

Cos’è l’Ortopedia

Mask group (12)

L’ortopedia consente un percorso di diagnosi e di cura per le patologie del sistema scheletrico che comprende tutte le strutture anatomiche ossee e cartilaginee che proteggono e sostengono il nostro corpo.

In particolare, si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare disturbi che possono compromettere la mobilità e la funzionalità delle articolazioni, delle ossa e dei muscoli, sia in seguito a traumi che per patologie croniche o degenerative.

Grazie a tecnologie avanzate e a protocolli terapeutici aggiornati, l’ortopedia offre soluzioni efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo il dolore e ripristinando il corretto funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico.

Mask group (12)

Presso la Casa di Cura puoi eseguire:

Visita Ortopedica
Specialistica

Visita Ortopedica al
Ginocchio

Visita Ortopedica
al Gomito

Visita Ortopedica
al Piede

Visita Ortopedica alla
Spalla

Visita Ortopedica
dell’Anca

Muoversi senza dolore fa la differenza: l’ortopedia ti aiuta a farlo.

Le patologie che trattiamo in Ambulatorio comprendono:

Alluce valgo

Alluce rigido

Dita a Martello

Neuroma di Morton

Gravi lesioni capsulo-legamentose

Instabilità post-traumatica della caviglia

Artrosi primaria della caviglia

Artrosi secondaria a gravi traumi della caviglia

Piede Piatto del Bambino

Piede Piatto dell’Adulto

Approccio Clinico Personalizzato per il Benessere del Paziente

Viene offerto un moderno approccio clinico strumentale, personalizzato in base alle esigenze di ogni singolo caso, con l’obbiettivo di raggiungere la risoluzione della patologia ed un miglioramento della qualità di vita del paziente.

Un team di specialisti effettua attività di prevenzione, diagnosi e applicazione di cure conservative e/o chirurgiche nel rispetto dei più moderni protocolli internazionali che riguardano varie patologie ortopediche, tra cui quelle della caviglia e del piede.

La nostra Casa di Cura, inoltre, è inserita nella Rete Formativa come sede distaccata della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diretta dal Dr. Vincenzo Di Sanzo.
Questa prestigiosa collaborazione testimonia il nostro impegno per l’eccellenza nella formazione medica specialistica.

Personale di Reparto

Come si svolge la Visita?

Viene offerto un moderno approccio clinico strumentale, personalizzato in base alle esigenze di ogni singolo caso, con l’obbiettivo di raggiungere la risoluzione della patologia ed un miglioramento della qualità di vita del paziente. 

Oltre 1.000 casi trattati tra il 2020 ed il 2022 di:

  • Fratture arti superiori ed arti inferiori;
  • Fratture di bacino;
  • Trapianti ossei da cadavere o sintetici;
  • Chirurgia del piede e della mano;
  • Protesi d’anca,
  • Protesi di ginocchio;
  • Protesi di spalla;
  • Protesi di rivestimento;
  • Revisione protesica degli arti superiori ed inferiori.

Hai Domande? Siamo qui per te.

Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.

Se hai eseguito esami diagnostici recenti come radiografie, risonanze magnetiche o esami del sangue relativi alla tua problematica ortopedica, è consigliabile portarli con te alla visita. In questo modo, il medico potrà avere un quadro più completo e valutare il miglior percorso di cura. Se non hai esami precedenti, lo specialista ti indicherà eventuali accertamenti necessari.

Se avverti dolori persistenti a muscoli, articolazioni o ossa, se hai subito un trauma o noti difficoltà nei movimenti, è consigliabile una visita ortopedica. Un controllo tempestivo può prevenire il peggioramento di molte patologie.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario