Fisiokinesiterapia

Cos’è la Fisiokinesiterapia

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri è, da anni, un punto di riferimento nel campo sanitario regionale e non solo. Fra i reparti d’eccellenza svolge una preziosa e intensa attività quello di Fisioterapia, diretto dal Dr. Umberto Solis e coordinato dal fisioterapista Luca Civitano.

Il reparto di Fisioterapia, frequentato giornalmente da una media di centocinquanta pazienti, eroga prestazioni in una miriade di casi ove è necessario un recupero funzionale.

La struttura si avvale di apparecchiature fisioterapiche moderne e di ultima generazione e tecniche chinesiologiche all’avanguardia (segmentali, posturali, globali, neuromotorie).

Presso la Casa di Cura puoi eseguire:

Visita Fisiatrica

Ginnastica Corretiva

Tecarterapia

Rieducazione motoria

Ultrasuoni

TENS

Laserterapia

Elettrostimolazione

Magnetoterapia e Pressoterapia

Riabilitare il corpo, riscoprire il movimento: la fisiokinesiterapia ti rimette in azione.

Le malattie che trattiamo in Ambulatorio comprendono:

Asma allergica

Asma

Bronchiti

Polmoniti

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Tubercolosi

Fisiokinesiterapia

Le patologie trattate sono secondarie prevalentemente a cause:

Fisiokinesiterapia
  • Reumatiche (artrosi, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, osteoporosi).
  • Ortopediche, sia dell’età evolutiva (scoliosi, cifosi), che dell’adulto. In particolare, negli ultimi anni ha assunto grande rilievo, indotta anche dall’attività chirurgica svolta delle due equipe ortopediche, la fase pre e post-chirurgica per gli interventi di artroprotesi di ginocchio, anca, spalla, permettendo ai professionisti della Clinica di acquisire un’esperienza tale da poter evitare le complicanze che possono insorgere nella prima fase riabilitativa.
  • Traumatologiche: esiti di fratture, lussazioni
  • Neurologiche, secondarie sia a un interessamento del sistema nervoso periferico (lesioni radicolari, plessurali e tronculari, polineuropatie) che del sistema nervoso centrale (emiparesi, paraplegie, morbo di Parkinson, atassie)


Riabilitazione sportiva post-trauma: lesioni muscolo tendinee, sindromi meniscali, ricostruzione legamento crociato anteriore.

Personale di Reparto

civitano

Coordinatore Fisioterapisti

Dr. Luca Civitano

Responsabile

Dr. Umberto Solis

Come prentorare una Visita?

Il servizio è assicurato da una equipe di giovani e preparasti fisioterapisti, in continuo aggiornamento professionale, sotto il coordinamento di Luca Civitano. Negli ultimi anni, la stipula della convenzione con l’Università La Sapienza di Roma, ha permesso al reparto di diventare sede di tirocinio per i laureandi in Fisioterapia.

Molte delle prestazioni del reparto vengono erogate in regime di convenzione con il SSN e per info e prenotazioni ci si può rivolgere al CUP della Clinica “Madonna delle Grazie” o al numero di telefono  069441655

Hai Domande? Siamo qui per te.

Non è solo un trattamento riabilitativo, ma anche un metodo efficace per prevenire dolori muscolari, squilibri posturali e rigidità articolare. Migliorare la mobilità e rafforzare la muscolatura aiuta a ridurre il rischio di infortuni e dolori cronici.

I tempi variano in base alla condizione trattata, ma spesso i primi benefici si avvertono già dopo poche sedute. La costanza nel percorso riabilitativo e l’adozione di esercizi mirati a casa accelerano il recupero e consolidano i risultati nel tempo.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario