Accesso e prenotazione
Ricovero in regime di convenzione con il S.S.N:
Pre-ospedalizzazione
In caso di ricovero chirurgico programmato è necessario essere pre-ospedalizzati. Nello specifico sarà fissato un appuntamento presso il reparto di pre-ospedalizzazione alcuni giorni prima della data prevista per il ricovero e l’intervento. In questo reparto saranno effettuati esami clinici diagnostici e visita anestesiologica in previsione del ricovero e dell’intervento. La pre-ospedalizzazione consente di verificare le condizioni cliniche del paziente che dovrà sottoporsi all’intervento chirurgico ai fini individuare e predisporre ulteriori esami diagnostici che dovessero rendersi necessari per arrivare alla data dell’intervento in condizioni ottimali. Consente inoltre di velocizzare le procedure di accesso ai vari reparti di degenza nel giorno programmato.
Giorno del ricovero
Il ricovero può avvenire il giorno stesso dell’intervento oppure il giorno prima, qualora per motivi di carattere clinico o logistico dovesse rendersi necessario. Occorre avere con sé tutti i documenti e la documentazione clinica necessari per effettuare l’accettazione. Per i ricoveri in regime di accreditamento con il S.S.N. nulla è dovuto per l’intervento. E’ invece a pagamento la differenza alberghiera variabile in base alla tipologia di stanza prescelta, che potrà essere singola, doppia oppure in corsia (max. tre posti letto).
Giorno della Dimissione
Al termine del ricovero, il medico che ha in carico il paziente, valutate le condizioni cliniche, fornite tutte le indicazioni per il proseguimento delle eventuali terapie domiciliari ed indicato un giorno utile per il controllo post operatorio, firma la lettera di dimissione. A questo punto è possibile lasciare il reparto di degenza e recarsi presso la propria abitazione. Al momento della dimissione è necessario recarsi presso gli uffici dell’accettazione/dimissione per regolare la propria posizione amministrativa e richiedere, qualora ve ne fosse la necessità, copia della cartella clinica che sarà rilasciata, a pagamento, entro qualche giorno.
Regime di solvenza: L’Accesso all’area di degenza per ricoveri in regime di solvenza viene di norma concordato con il medico curante che darà tutte le indicazioni necessarie al paziente. Questa procedura è di solito molto rapida e consente al paziente di evitare lunghe code di attesa. E’ necessario avere con sé i documenti personali, la documentazione Clinica relativa ad eventuali esami o ricoveri effettuati in precedenza, nonché l’elenco di tutti i farmaci che fossero in corso di assunzione. Occorre presentarsi presso l’ufficio Accettazione Ricoveri che si trova al piano terra della Casa di Cura nel giorno concordato. Il ricovero avverrà al primo piano, dove si trova il reparto dedicato ai pazienti in regime di solvenza.
Procedura di Accesso ai Servizi Ambulatoriali
Per poter accedere ai vari servizi specialistici ambulatoriali è necessario prenotare. L’appuntamento può essere preso di persona, al piano terra della struttura presso gli sportelli dedicati, oppure telefonicamente contattando i numeri dedicati (vd. sez. 2.4 – Par. 11). Presso gli sportelli dell’accettazione, una volta effettuato il pagamento dell’esame o della visita prenotato, verrà rilasciata al paziente la fattura e saranno fornite tutte le indicazioni utili per effettuare la prestazione.
Accettazione e Prenotazione Sportelli Ambulatoriali
Come detto nel paragrafo precedente, è possibile prenotare visite e\o esami ambulatoriali di persona, attraverso uno sportello dedicato sito al piano terra della struttura sanitaria, oppure telefonicamente. I numeri utili sono i seguenti:
Sportelli prenotazioni:
- visite ambulatoriali: 06 96441655
- diagnostica per immagini: ecografia 06 96441655
- informazioni laboratorio analisi: 06 96441637
- medicina nucleare: 06 96441655
- fisiokinesiterapia: 06 96441624
Come Annullare o Disdire gli appuntamenti prenotati
Per annullare o modificare la data e l’ora di un appuntamento prefissato è opportuno telefonare almeno 48 ore prima dell’appuntamento stesso ai numeri:
- 06 96441655 per tutte le prestazioni e le visite ambulatoriali
- 06 96441244 per il Day Hospital
- 06 96441284 per la pre-ospedalizzazione e/o le medicazioni post ricovero programmate.
Si ricorda che disdire con sollecitudine una prenotazione che non sarà utilizzata è un gesto di cortesia ed attenzione verso un’altra persona che potrà così beneficiare della prestazione di cui necessita.