Coordinatrice infermieristica
La specialità di Malattie Infettive si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle infezioni causate da virus, batteri, funghi e parassiti.
Gli specialisti in questo campo affrontano sia malattie acute che croniche, inclusi disturbi altamente contagiosi, patologie tropicali, infezioni nosocomiali (acquisite in ambito ospedaliero) e malattie trasmesse sessualmente. Il ruolo del medico infettivologo è cruciale anche nella gestione di epidemie e nella definizione delle strategie per limitarne la diffusione.
Nel nostro reparto dedicato alle malattie infettive, adottiamo un approccio altamente personalizzato basato sulla storia clinica del paziente e sulle caratteristiche specifiche dell’infezione in corso.
Grazie a un team di specialisti aggiornato costantemente sulle più recenti linee guida internazionali, siamo in grado di intervenire con rapidità e precisione.
Utilizziamo strumenti diagnostici avanzati per identificare tempestivamente l’agente infettivo e definire un trattamento su misura, che tenga conto delle esigenze individuali, riducendo il rischio di complicazioni e accelerando i tempi di guarigione.
Coordinatrice infermieristica
Equipe
Responsabile
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Durante la visita infettivologica, lo specialista raccoglie dettagliatamente informazioni su sintomi, viaggi recenti, contatti sospetti e storia clinica del paziente. Successivamente si procede con una valutazione clinica approfondita che potrebbe includere esami diagnostici specifici (esami del sangue, tamponi, test sierologici). A seguito della diagnosi, il medico propone una terapia farmacologica mirata e un piano di monitoraggio personalizzato per garantire una completa guarigione e prevenire eventuali recidive.
Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.
Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.
È consigliato consultare un infettivologo quando i sintomi persistono senza una diagnosi chiara, in caso di febbre persistente o recidivante, o dopo un viaggio in aree endemiche per malattie tropicali.
Le infezioni batteriche e virali richiedono trattamenti molto diversi: gli antibiotici sono efficaci solo contro i batteri. Diagnosticare correttamente la natura dell’infezione consente di evitare terapie inappropriate e complicazioni.
Lo specialista fornirà indicazioni precise su isolamento, misure igieniche, durata della terapia e controlli successivi per evitare di contagiare altre persone e assicurare una completa guarigione.