La cardiologia si occupa della diagnosi e cura di tutte le malattie relative al sistema cardiovascolare, siano esse congenite o no.
La visita specialistica cardiologica è consigliata sia a pazienti con un problema cardiaco già conclamato, sia a coloro che avvertono frequentemente sintomi quali dolore toracico, affanno (dispnea) sia in condizioni di riposo che di sforzo, svenimento (sincope) o capogiri.
E’ altresì indicata nei soggetti con fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiache; ad esempio i soggetti con pressione alta, o che presentano elevati livelli di colesterolo, o ancora che hanno familiarità per malattie cardiovascolari, i fumatori ed i soggetti diabetici.
L’attenzione alla salute cardiovascolare richiede un approccio mirato, basato sulle esigenze specifiche di ogni paziente. Attraverso un’attenta valutazione clinica e l’impiego di tecnologie diagnostiche avanzate, è possibile individuare eventuali alterazioni cardiache e intervenire tempestivamente per prevenire complicazioni.
Un team di specialisti si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle patologie cardiovascolari, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di eventi cardiaci. Ogni percorso terapeutico è studiato seguendo protocolli aggiornati e personalizzato in base alle condizioni e allo stile di vita del paziente.
Se si manifestano sintomi come affanno, dolore toracico, palpitazioni o episodi di vertigini, è consigliabile rivolgersi a uno specialista per una valutazione approfondita. Un controllo cardiologico regolare può fare la differenza nel mantenere il cuore in salute.
Equipe
Responsabile
TFCPC
Responsabile
Tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00
Tel.: 0696441604
Se hai eseguito esami recenti, come analisi del sangue, ECG, ecografie o altri test diagnostici relativi al tuo problema di salute, è consigliabile portarli con te alla visita. Questi documenti possono fornire informazioni utili per una valutazione