Coordinatrice infermieristica
La medicina interna è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana.
Si occupa della diagnosi e terapia NON chirurgica di tutti gli organi ed i “sistemi” interni del corpo.
L’endocrinologia, diagnostica cura e monitora lo stato di salute delle ghiandole a secrezione interna, responsabili della produzione di ormoni.
L’ambulatorio di Endocrinologia convenzionato con il SSN, contribuisce efficacemente al progetto regionale di smaltimento delle liste di attesa con accesso a pazienti di aree a volte ben lontane dal nostro comune di appartenenza.
L’Ambulatorio ha l’ambizione di creare un legame molto stretto con i Medici di Medicina Generale del territorio per risolvere dubbi diagnostico-terapeutici in un’area medica in tumultuosa evoluzione (specialmente per il diabete) ed affiancare ed essere affiancati nella cura dei pazienti più complessi fornendo un fattivo supporto per esenzioni da patologia e piani terapeutici.
Tra l’altro, si cerca il più possibile di accelerare caso per caso la parte burocratica di ottenimento dei piani terapeutici proprio per agevolare i pazienti, stretti fra tempi di attesa e necessità reali, e gli stessi Medici di Medicina Generale ai quali non è ancora consentita piena libertà di scelta in tema di terapie innovative.
Un servizio particolarmente utile alla popolazione afferente con DIABETE MELLITO e ai medici a cui questa è affidata è la responsabilizzazione del paziente. Cerchiamo di realizzarla attraverso l’educazione pratica alla gestione della malattia nel succedersi delle visite ma anche con l’offerta del piano terapeutico per i SENSORI SOTTOCUTANEI compatibilmente con le regole regionali (ad oggi occorre essere in trattamento con almeno un’insulina basale).
Quest’ultimo “device” rappresenta, infatti, un metodo infallibile di autoapprendimento e consapevolezza che finora ha ottenuto risultati brillanti in termini di compenso metabolico nella gran parte dei casi.
Coordinatrice infermieristica
Equipe
Responsabile
Equipe
Primario
Equipe
Per la diagnostica correlata, ecografica, scintigrafica e radiologica, nonché per la ricerca delle complicanze oculari, nefrologiche e cardio-vascolari del diabete mellito, oltre che per gli interventi chirurgici eventualmente necessari, collabora strettamente sia con i relativi servizi della Clinica, non tutti convenzionati con il SSN, sia con tutte le altre strutture del territorio.
In base ai sintomi e alle necessità, possono essere prescritti esami diagnostici specifici, come analisi del sangue per il monitoraggio metabolico, test ormonali per la funzione endocrina o screening glicemici per la gestione del diabete.
Per le patologie endocrino-metaboliche, l’approccio prevede una valutazione approfondita della storia clinica e dello stile di vita del paziente, per elaborare un piano terapeutico personalizzato.
Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.
Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.
Il diabete di tipo 2 può essere prevenuto o ritardato attraverso una corretta alimentazione, attività fisica regolare e monitoraggi periodici. Anche chi è già diagnosticato può migliorare il controllo glicemico con un piano terapeutico personalizzato.
Sintomi come variazioni improvvise di peso, stanchezza cronica, alterazioni del ciclo mestruale, difficoltà di concentrazione o sbalzi d’umore potrebbero essere segnali di disturbi endocrini. Un controllo specialistico aiuta a individuare eventuali disfunzioni e a intervenire in modo mirato.