La Casa di Cura

Madonna delle Grazie

La Nostra Storia

La Casa di Cura Madonna delle Grazie è una moderna struttura sanitaria, sita nel comune di Velletri i cui servizi sono fruibili sia da utenti provenienti dall’area dei Castelli Romani che da tutto il territorio Regionale e Nazionale.

La struttura è stata edificata tra il 1970 ed il 1972 a seguito dell’intuizione imprenditoriale del Prof. Marcello Ilardi che, insieme ad alcuni soci fondatori, ha voluto dare vita a questo ambizioso progetto per rispondere alla sempre crescente e specialistica domanda di salute della popolazione locale, con l’obiettivo di fornire servizi di diagnosi e cura qualitativamente eccellenti nel rispetto della vita e della dignità della persona.

Innovazione e Crescita Continua

La Casa di Cura è stata oggetto di completa ristrutturazione nell’anno 2008 e, a partire dal 2012, oggetto di costanti opere di ammodernamento strutturale e tecnologico, nell’ottica dell’adeguamento alle più recenti normative in materia di sicurezza e nel continuo miglioramento della propria immagine ed offerta di servizi sul territorio.

Innovazione e Crescita Continua

La Casa di Cura è stata oggetto di completa ristrutturazione nell’anno 2008 e, a partire dal 2012, oggetto di costanti opere di ammodernamento strutturale e tecnologico, nell’ottica dell’adeguamento alle più recenti normative in materia di sicurezza e nel continuo miglioramento della propria immagine ed offerta di servizi sul territorio.

Una Struttura al Servizio del Territorio

La Casa di Cura ha effettuato notevoli investimenti in ambito formativo, incoraggiando gli operatori a contribuire attivamente al miglioramento della qualità dei servizi offerti, le cui performance sono costantemente valutate attraverso il grado di soddisfazione dell’utenza. Dispone di 66 stanze di degenza con 100 posti letto, di cui 69 convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, è stata sede di una prestigiosa scuola per infermieri che, in circa 25 anni di attività, ha diplomato 443 infermieri professionali e 371 caposala.

La nostra Casa di Cura è inserita nella Rete Formativa come sede distaccata della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diretta dal Dr. Vincenzo Di Sanzo. Questa prestigiosa collaborazione testimonia il nostro impegno per l’eccellenza nella formazione medica specialistica.

Una Struttura al Servizio del Territorio

La Casa di Cura ha effettuato notevoli investimenti in ambito formativo, incoraggiando gli operatori a contribuire attivamente al miglioramento della qualità dei servizi offerti, le cui performance sono costantemente valutate attraverso il grado di soddisfazione dell’utenza. Dispone di 66 stanze di degenza con 100 posti letto, di cui 69 convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, è stata sede di una prestigiosa scuola per infermieri che, in circa 25 anni di attività, ha diplomato 443 infermieri professionali e 371 caposala.

La nostra Casa di Cura è inserita nella Rete Formativa come sede distaccata della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diretta dal Dr. Vincenzo Di Sanzo. Questa prestigiosa collaborazione testimonia il nostro impegno per l’eccellenza nella formazione medica specialistica.

Il nostro 50' anniversario

team clinica madonna delle grazie

Alcune foto della nostra Struttura

I Fondatori

I nostri Primari

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario