Chirurgia generale

Cos’è la Chirurgia generale

Angiologia e chirurgia vascolare

La Chirurgia Generale è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie che interessano diversi organi e sistemi del corpo umano, tra cui il tratto gastrointestinale, il sistema endocrino, la parete addominale e i tessuti molli.

Gli interventi possono riguardare condizioni come ernie, appendiciti, colecistiti, patologie del colon-retto e malattie della tiroide.

Presso la Casa di Cura puoi eseguire:

Visita
Specialistica

Precisione e competenza per interventi chirurgici che migliorano la qualità della vita.

Gli organi che trattiamo in Chirurgia generale sono:

Intestino

Esofago

Stomaco

Colon - Retto

Colon

Pavimento pelvico

Testa e collo

Ernie e Parete Addominale

Piccola chirurgia e miscellanea

Approccio personalizzato in chirurgia generale per ogni paziente

Presso la nostra clinica, adottiamo un approccio su misura nella gestione delle patologie chirurgiche. Il nostro team di specialisti effettua valutazioni approfondite per comprendere le specificità di ogni paziente.

Utilizziamo tecniche diagnostiche avanzate e metodiche chirurgiche all’avanguardia, privilegiando, quando possibile, approcci minimamente invasivi per garantire una rapida ripresa post-operatoria.

Il nostro obiettivo è offrire cure efficaci e personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti e assicurando un percorso di guarigione ottimale.

Personale di Reparto

Come si svolge la visita pre-intervento?

Durante la visita chirurgica, il chirurgo raccoglie una dettagliata anamnesi per comprendere i sintomi e la storia clinica del paziente per una valutazione completa. Una volta in mano tutti i dati necessari, viene elaborato un piano chirurgico personalizzato, discusso con il paziente per garantire una gestione condivisa e consapevole della patologia.

Hai Domande? Siamo qui per te.

Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.

Ambulatori: Dal lunedì al venerdì.

Endoscopia: Dal lunedì al venerdì.

Endoscopia operativa: Mercoledì – Venerdì.

Sala operatoria: Martedì – Mercoledì – Venerdì.

È importante seguire le indicazioni pre-operatorie fornite dal chirurgo, che possono includere esami diagnostici, sospensione di alcuni farmaci e indicazioni alimentari specifiche. Una buona preparazione contribuisce al successo dell’intervento e a una rapida guarigione.

Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.

Come in ogni procedura chirurgica, esistono rischi potenziali come infezioni, emorragie o reazioni all’anestesia. Una valutazione pre-operatoria accurata e l’esperienza del team chirurgico riducono al minimo queste complicanze.

 
 
 

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario