Coordinatrice infermieristica
La neurologia è la branca della medicina interna che studia le malattie del sistema nervoso centrale e periferico iniziando dalle caratteristiche ed i metodi d’individuazione, fino alla cura più efficace.
Il neurologo, quindi, è il medico internista specializzato nella diagnosi e trattamento delle patologie che possono colpire il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli.
È bene richiedere il consulto neurologico se si soffre di problemi di coordinazione, debolezza muscolare insolita, alterazioni degli organi di senso (disturbi oculari, dell’olfatto, tattili ecc), formicolio persistente in una parte del corpo, intorpidimento o perdita del controllo intestinale.
Presso la nostra clinica, adottiamo un approccio personalizzato nella gestione delle patologie neurologiche. Ogni paziente viene valutato attentamente attraverso un’anamnesi dettagliata e un esame neurologico completo.
Utilizziamo tecniche diagnostiche avanzate, come l’elettromiografia, per individuare con precisione la natura del disturbo neurologico.
Il nostro team multidisciplinare collabora per sviluppare piani terapeutici su misura, che possono includere terapie farmacologiche, riabilitazione neurologica e supporto psicologico. L’obiettivo è garantire un percorso di cura efficace, migliorando la qualità della vita del paziente.
Coordinatrice infermieristica
Equipe
Responsabile
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Durante la visita neurologica, il medico specialista raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente e sui sintomi presenti. Segue un esame neurologico approfondito, che valuta funzioni come forza muscolare, riflessi, coordinazione, sensibilità e stato mentale.
In base ai risultati, possono essere prescritti esami diagnostici aggiuntivi, come risonanza magnetica, tomografia computerizzata o studi neurofisiologici, per una valutazione completa. Una volta ottenuti tutti i dati necessari, viene elaborato un piano terapeutico personalizzato, discusso con il paziente per garantire una gestione condivisa e consapevole della patologia.
Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.
Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.
Sintomi come mal di testa persistente, vertigini, perdita di sensibilità, debolezza muscolare, disturbi del linguaggio o della memoria, e crisi convulsive sono segnali che necessitano di una valutazione neurologica approfondita.
Non tutte le patologie neurologiche sono progressive. Alcune condizioni possono essere acute e risolversi completamente, mentre altre possono richiedere una gestione a lungo termine. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono fondamentali per migliorare la prognosi e la qualità della vita del paziente.