Coordinatrice infermieristica
L’angiologia è la branca della medicina che studia il sistema circolatorio e linfatico, concentrandosi sulla diagnosi e il trattamento delle patologie che colpiscono arterie, vene e vasi linfatici.
La chirurgia vascolare si occupa dell’intervento chirurgico su questi vasi per ripristinare una corretta circolazione sanguigna e linfatica. Le patologie arteriose più comuni includono aneurismi, trombosi ed embolie, mentre quelle venose comprendono vene varicose, insufficienza venosa cronica e trombosi venosa. I vasi linfatici possono essere affetti da linfedema.
Presso la nostra clinica, adottiamo un approccio su misura nella gestione delle patologie vascolari. Il nostro team di specialisti effettua valutazioni approfondite per comprendere le specificità di ogni paziente.
Utilizziamo tecniche diagnostiche avanzate, come l’ecocolordoppler venoso e arterioso, per individuare con precisione le condizioni dei vasi sanguigni. In base ai risultati, sviluppiamo piani terapeutici personalizzati che possono includere modifiche dello stile di vita, terapie farmacologiche o interventi chirurgici minimamente invasivi.
Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti, garantendo una circolazione sana e prevenendo complicanze future.
Coordinatrice infermieristica
Equipe
Responsabile
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Equipe
Durante la visita angiologica, lo specialista raccoglie una dettagliata anamnesi per comprendere i sintomi e i fattori di rischio del paziente. Segue un esame fisico focalizzato sulla valutazione del sistema vascolare. Spesso viene eseguito un ecocolordoppler, un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene, identificando eventuali ostruzioni o anomalie. In base ai risultati, il medico discute con il paziente le opzioni terapeutiche più appropriate, assicurando una gestione condivisa e consapevole della patologia vascolare.
Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.
Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.
Sintomi come gonfiore alle gambe, dolore o crampi durante la deambulazione, vene varicose visibili, ulcere cutanee non guarite e sensazione di pesantezza agli arti possono indicare problemi vascolari e richiedono una valutazione specialistica.
L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene. È fondamentale per individuare ostruzioni, insufficienze o altre anomalie vascolari, permettendo una diagnosi accurata e la pianificazione di un trattamento adeguato.
Le principali patologie includono aneurismi, trombosi, embolie, vene varicose, insufficienza venosa cronica e linfedema. La gestione di queste condizioni può prevedere terapie conservative, interventi chirurgici o procedure minimamente invasive, a seconda della gravità e delle specificità del caso.