Ostetricia e ginecologia

Cos’è Ostetricia e ginecologia

Ostetricia e ginecologia

L’ostetricia è una specializzazione della medicina che si occupa dell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. Essa studia le normali modificazioni che avvengono all’interno del corpo femminile durante i nove mesi della gravidanza, durante le fasi del parto e durante il puerperio, l’immediato periodo dopo il parto. Si occupa inoltre di tutte le condizioni patologiche che possono insorgere a carico della madre e del sistema feto-placentare.

La ginecologia è una branca della medicina che si occupa talvolta della fisiologia, ma soprattutto della patologia inerenti all’apparato genitale femminile.

Ostetricia e ginecologia

Presso la Casa di Cura puoi eseguire:

Visita Specialistica

Ecografia transvaginale

Infertilità

Isteroscopia e Infertilità di coppia

Dalla prima visita alla maternità, fino alla menopausa: ginecologia e ostetricia proteggono la salute in ogni fase della vita.

Le malattie che trattiamo in Ambulatorio comprendono:

Asma allergica

Asma

Bronchiti

Polmoniti

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Tubercolosi

Approccio Clinico Personalizzato per il Benessere del Paziente

La ginecologia e l’ostetricia si occupano della salute e del benessere in tutte le fasi della vita, offrendo supporto dalla pubertà alla menopausa, fino alla postmenopausa. Il medico ginecologo non solo monitora la salute dell’apparato riproduttivo, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella diagnosi precoce di patologie ginecologiche, come endometriosi, fibromi uterini e infezioni.

In ambito ostetrico, l’attenzione è rivolta alla salute della donna durante la gravidanza, il parto e il post-partum, con percorsi di assistenza personalizzati e controlli mirati per garantire il benessere sia della madre che del bambino. Grazie a tecnologie diagnostiche avanzate e a un approccio multidisciplinare, è possibile affrontare ogni problematica con soluzioni efficaci e mirate.

Un controllo regolare e un dialogo aperto con lo specialista rappresentano il primo passo per una gestione consapevole della propria salute.

Personale di Reparto

Responsabile

Dr. Giovanni Puglia

Come prenotare una Visita?

Puoi prenotare una visita contattandoci telefonicamente, inviando un’email o compilando il modulo di prenotazione presente sul nostro sito web su PER PRENOTARE. Il nostro staff ti guiderà nella scelta della data e dell’orario più adatti alle tue esigenze. Se hai bisogno di una visita urgente, cercheremo di offrirti la prima disponibilità possibile.

Hai Domande? Siamo qui per te.

Sì, molte patologie ginecologiche, come fibromi, endometriosi o infezioni, possono essere asintomatiche nelle fasi iniziali. Controlli regolari permettono di individuare precocemente eventuali problemi e prevenire complicazioni future.

Se hai eseguito esami diagnostici recenti (come test allergologici, esami del sangue, radiografie o spirometrie), è consigliabile portarli con te alla visita. Questo ci aiuterà a ottenere un quadro più completo della tua situazione e a fornirti una diagnosi più accurata. Se non hai esami precedenti, il medico valuterà se sono necessari ulteriori accertamenti.

Il primo controllo post-parto dovrebbe avvenire entro 6 settimane dalla nascita del bambino, ma la tempistica può variare in base alle condizioni della madre. Questo incontro è essenziale per valutare il recupero fisico, la salute del pavimento pelvico e discutere eventuali metodi contraccettivi o problematiche post-gravidanza.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario